SEMIFREDDO ALLA VANIGLIA - QUASI UNA ZUPPA INGLESE
Con questo caldo incredibile la voglia di cucinare è a quota zero e meno male che con i post sto vivendo di rendita, sto imparando ad essere una blogger organizzata.
Questo semifreddo è una specie di zuppa inglese, è farcito all'interno con biscotti inzuppati di liquore e guarnito con cioccolato fondente. Perdonatemi se non ho una foto dell'interno ma potete benissimo immaginare il motivo.
Ancora una volta la meringa all'italiana ha fatto un ottimo lavoro, come farne a meno !?!!
Ingredienti:
230gr. di meringa all'italiana
crema pasticcera preparata cosi' con l'aggiunta di aroma di vaniglia
200ml di panna da montare
100gr. di cioccolato fondente fuso per guarnire
biscotti savoiardi o pan di spagna
bagna per dolci realizzata con 100gr. di acqua - 50gr. di zucchero fatti bollire + 50gr. di liquore all'alchermes
Preparate la crema pasticcera, aromatizzate con la vaniglia e quando sarà fredda incorporate la meringa e successivamente la panna montata. Prendete uno stampo da budino, rivestitelo di pellicola trasparente e alternate strati di composto, di biscotti bagnati e di cioccolato fuso. Io ho fatto tre strati cercando di non far toccare i biscotti con lo stampo. Mettete in freezer e dopo due o tre ore guarnite con pan di spagna sbriciolato, spruzzate della bagna rossa e guarnite con il cioccolato rimasto.
che buonoooo!!!! ;)
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso e il sapore deve essere eccezionale!!! Un bacione e buon fine settimana...
RispondiEliminaCaspita, che bontà! Me lo devo ricordare...magari nelle vacanze di agosto in montagna un dolce così è proprio l'ideale, fresco ma dai sapori liquorosi. Buon fine settimana!
RispondiEliminaCercavo proprio un dolcino fresco e veloce per stasera! Grazie dell'idea!
RispondiEliminaStefania Profumi&Sapori
Ma che bello! Deve essere davvero buono...è molto invitante !
RispondiEliminaciao..buon week end!
Brava che riesci ad essere organizzata tu, io sono un disastro totale invece!!!
RispondiEliminaLa foto dell'interno non è necessaria, questa che hai messo rende BENISSIMO l'idea!!! :-))
delizioso! da provare ed e' bellissimo:-) ciao
RispondiEliminaahahahaah anche io vivo un pò di rendita ,ho un sacco di post da pubblicare ,solo che la mia lista continua a crescere inesorabilmente ! Comunque la voglia di cucinare non mi manca ! Baciuzzi
RispondiEliminaChe visione e che golosità..buonoooo!!!
RispondiEliminaUn bacione cara e buon weekend
che bontà... complimenti cara, segno la ricetta!!!
RispondiEliminammmmm... che delizia!
RispondiEliminaSe ti va di venire da me c'è un bellissimo Giveaway!
xoxo
Ci affonderemmo volentieri il cucchiaio!
RispondiEliminache fa ne e' rimasta ancora un po????? troppo buona..baci
RispondiEliminaè favolosoooo!!!! ne voglio un pezzooo!!!
RispondiEliminaChabb solo per il fato che ci sia la meringa italiana ne mangerei a quintali!!!!!!!!!!!! e' bellissimo questo semifreddo!!!!!!
RispondiEliminaper me che adoro la zuppa inglese...è un qualcosa di divino!
RispondiEliminaE' bellissima :-)!
RispondiEliminaQuesti dolci mi fanno paura, non credo di esserne all'altezza!
RispondiEliminaPerò sono all'altezza di mangiarli, è fenomenale, sei bravissima!!!!!!!!
....anche io non sempre sono all'altezza di prepararli...ma sono bravissima a divorarne in quantità!!!!! Sandrina come sempre speciale!!! Ti chiamo appena ho un attimino...magari anche questa sera che sicuro non entra nessuno dopo l'orario di chiusura!!!! Baciotti!!!!!
RispondiEliminavoglio il teletrasporto!Troppo golosa!
RispondiEliminauna meraviglia Sandra!!!! smackkkkissimo!!|!!
RispondiEliminaspettacolari i tuoi semifreddi!
RispondiEliminaBuona notte