e oggi lo abbiamo consumato con pomodori dell'orto conditi con olio e origano, beh non dico altro.
Voglio ringraziare la cara Federica del blog LA CUCINA DI FEDERICA, lei è una mia grande ispiratrice ed è bravissima anzi cara Fede approfitto per ricordarti che quando verrai da queste parti ti farò fare una bella scorpacciata di gelato artigianale ^__^
La farina ai cereali l'ho acquistata a Castelnovo Nei Monti lo scorso Agosto in uno di quei mercatini dove trovi ogni ben di Dio, marmellate, miele, formaggi, c'erano anche diversi tipi di farine biologiche e anche il pane con il lievito madre. Sicuramente è una farina di forza e l'impasto avrebbe avuto bisogno, secondo me, di un po' più di acqua quindi non tarderò a rifarlo e magari farò il lievitino che aiuta molto la lievitazione, intanto vi lascio la ricetta come l'ho avuta da Fede, ho omesso lo strutto e usato solo olio di oliva.
500 gr farina O
150 gr farina ai cereali
12 gr lievito di birra
12 gr zucchero
14 gr sale
20 gr di olio di oliva
Impastare gli ingredienti usando 400-450 gr. di acqua, tutto dipende dall'assorbimento della farina che utilizzerete, lasciare lievitare per circa due ore a temperatura ambiente o a 40° nel forno fino al raddoppio, formare senza lavorare l'impasto una pagnotta e lasciare lievitare ancora fino al raddoppio. Cuocere a 220° e poi abbassare la temperatura per far finire di asciugare.