Ancora pizze per voi con una maturazione di 48 ore e un video utile
Vi avevo promesso che ogni tanto avrei postato gusti diversi per la pizza, così ieri sera ho fatto le foto e il video per farvi vedere come stendere la pizza con le mani.
Non vi dico quanto ci ho messo a capire come modificare il video, alla fine è accorso mio figlio, poi non è finita qui, quando sono andata a caricarlo in YouTube ho visto che ci voleva più di un'ora e allora ho messo un post di aiuto in Alf, ho trovato la soluzione e stamattina sono riuscita a pubblicare.
Il mio ascendente Capricorno è seduto sulla mia spalla destra e guai se mollo un attimo, della serie " ce la devo fa' ". Certo la qualità non è delle migliori ma questo, credo dipenda molto dalla digitale che ho, comunque si vede e spero sia di aiuto a qualcuno.
Riguardo all'impasto potete dare un'occhiata qui e per la lievitazione ho lasciato in frigo per 48 ore anzichè 24, come ho sempre detto con questa maturazione si ha un prodotto fantastico.
Se dovete fare una dose maggiore di impasto basta aumentare in percentuale acqua e sale rispetto alla farina, per l'olio stesso discorso ma qui è una questione di gusti, io consiglio di mettere circa 10 gr. ( un cucchiaio circa ) di olio ogni 200gr, di farina ( si può arrivare fino a 60g. in totale).
Facciamo un esempio, se usate 600gr. di farina calcolerete il 50-55% di acqua e il 2% di sale, aggiungendo 3 cucchiai di olio. Consiglio di non aggiungere altro all'impasto, bastano acqua naturale a temperatura ambiente, lievito, olio e sale. Riguardo al lievito, la quantità non va modificata, 3gr. di lievito secco vanno bene anche per un kg di farina, se impasterete il doppio quindi due kg di farina raddoppiate la dose, se usate lievito fresco ne basteranno 5gr.
La trevigiana
Salmone e rucola
Qui cuocete la pizza soltanto con la mozzarella e all'uscita condite con rucola e salmone affumicato per ultimo un giro di olio evo
La mediterranea
In questo video vi mostro come stendere la pizza senza il mattarello per poi essere cotta nel fornetto Ferrari, mio grande alleato.
Eccola qua Chabb in azione
meraviglia delle meraviglie!!!!brava chabb il video e' perfetto,un grande applauso e un tifo da stadioooooooo...grazie!!!!ci regali sempre ottimi consigli !!!baciiiiiii e ne prendo un pezzetto per ogni pizza non saprei davvero quale scegliere in particolare sono tutte troppo buoneeeee
RispondiEliminaChe fantastiche pizze!!! Lascerò lievitare anch'io per 48 ore se questo è il risultato!!! Grazie per i tuoi consigli!!Sei bravissima!! E..il tuo video è perfetto!! Complimenti!!Baci.
RispondiEliminaBravissima chabba...complimenti sei una pizzaiola!!
RispondiEliminaTesoro... sei un vero tesoro....ma quanti tesoro!!!!EHEHEHGrazie del video!UN ABBRACCIO
RispondiEliminachabb...
RispondiEliminasei bravissima!!!!! il video è perfetto!
Anche io per la pizza adotto tempi lunghissimi di lievitazione...è una garanzia per il successo!!!
fantastica questa pizza merita la denominazione di origine controllata.......il video bellissimo......mi piacerebbe pubblicare questo post nel mio contest di facebook che ne pensi fammi sapere ciao ciao
RispondiEliminaMa che belle e invitanti queste tre varianti di pizze!
RispondiEliminaabbiamo un debole per il radicchio, quindi la prima ci paice più delle altre..peraltro molto buone però!!
un bacione
Che spettacolo chabb, sei una vera maga della pizza ^_^ Certo che a vedere te sembra tanto facile, ma poi...Oggi sarei davvero in crisi con la scelta, una meglio dell'altra! Baci
RispondiEliminaBrava la mia Sandrina!!! L'impasto è spettacolare e il video... ma è magnifico! Sei stata bravissima in tutto!!!
RispondiEliminaCLAP! CLAP! CLAP!
Ah... mi offriresti una fettina di pizza? Sarei indecisa tra Mediterranea e Trevigiana... tu che mi consigli?
SMACK!
Grazie ragazze come sempre troppo gentili!!! Dopo la sudataccia per mettere il video meno male che serve a qualcuno!!!
RispondiEliminaUn bacione
uao Sandra!!! speciale questo video!!! ne aspetto uno della messa in forno adesso!!! baci
RispondiEliminastupendo post... idee pizze golosissime... e video utilissimo!
RispondiEliminabrava
Ah ..abbiamo capito tutto,sei pizzaiola!!Si sei bravissima e poi che cosa sono quelle pizze!Mamma mia una bella fettona di quella col prosciutto,la mia preferita.Hai ragione per il lievito,usarne pochissimo e allungare i tempi di lievitazione!ciao cara!
RispondiEliminaSei proprio magica!
RispondiEliminaUn premio … solare…..per te sul mio blog!
Un saluto,
Kemi
Magica chabb!!! Sei irrefrenabile, devo prendere appunyti..è da un po' di giorni che l'ometto mi chiede la pizza!!
RispondiEliminaIl video è molto utile e metterò presto in pratica i tuoi consigli :)
RispondiEliminaComplimenti per la pizza e grazie per aver messo questo video, utilissimo!
RispondiEliminaBacetti Elisa
ehi, chabb international, che combini?? guarda che poi se mi contagi coi video devi sobbarcarti un'altra lezione!!! ahahah....non spaventarti, al momento non corri pericoli, non saprei dove trovare il tempo! fare la pizza così?? la attacco al soffitto al primo giro!!
RispondiEliminaWow che pizze!!! anche se sono lontana dal pranzo...mi hai fatto venire una gran voglia... un bacio
RispondiEliminaciao sandrina! complimenti per le pizze, ho visto che hai preparato qualcosa di buono con il dulce de leche, ma non riesco ancora a vedere la pagina.
RispondiEliminaUn bacione!
ihihih! ci stiamo dando al cinema eh!Brava chabbetta.Sei una forza!!!!!
RispondiEliminabesitos!!
Ciao tesoro, complimenti per queste pizze sublimi e per il video interessantissimo! Baci e buona giornata
RispondiEliminaBene ragazze il prossimo video sarà su come metterla sulla pietra!! Me sto' a diverti' un sacco, è troppo forte cucinare, impastare e aspettare il risultato!!
RispondiEliminaVi ringrazio di cuore, al prossimo post!!
che belle quelle pizzeeeee... interessantissimo il video, grazie! baciii.
RispondiEliminagrazie per avermi fatto pubblicare la tua ricetta nel mio contest su facebook.....non devi fare nulla l'unica cosa dovresti mettere il banner (il topolino di Ratatouille) nel tuo blog......ciao ciao
RispondiEliminawow, ma queste sono pizze coccolatissime!
RispondiEliminaHo visto il video, sei veramente brava! E queste pizze le mangerei tutte, sono una più buona dell'altra. Un bacione
RispondiEliminaok, l'ho fatta, venerdì sera, senza neanche avere il tempo di fare una foto al risultato, la pizza era finita e... ti devo ringraziare, MILLE GRAZIE, ci è piaciuta da morire le bimbe l'hanno divorata in un secondo. baci
RispondiEliminaChabba sono riuscita a vedere il video finalmente! che dire, sei fenomenale e bravissima in tutto, c'é molto da imparare da te, grazie per il video, molto utile per me che le pizze nella forma non vengono mai tonde come mi piacerebbe, aspetteró il tuo prossimo video. Se potessi adesso prenderei un bel pezzo di ciascuna pizza per farci una bella colazione domattina. notte e ogni d'oro.
RispondiEliminaKiki
Cara Chab, ho saputo che oggi è il tuo compleanno. TANTI AUGURI!!!!!
RispondiEliminamito questa me la salvo......................................... <3
RispondiEliminabravissima ....avrei molto bisogno del tuo aiuto...devo essere più sicura nel fare la pizza..baci..!!
RispondiEliminaora ridi... ma stavo ascoltando i Genesis e non cpivo che succedeva l CD XDXDXD bacione gioia <3
RispondiEliminale tue pizze sono fantastiche e il video è molto utile! manualità incredibile!
RispondiEliminama che spettacolo *__* quante belle e buonissime pizze! ottimo video :) bravissima!
RispondiEliminaio avrei continuato a fare la pizza...bacio
RispondiEliminami ci posso tuffare di faccia e rimanere lì!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaquante belle pizze, sei bravissima Sandra. Buona serata Daniela.
RispondiEliminafavolose Sandra, che brava che sei!
RispondiEliminaMache meraviglia! Grazie! :-)
RispondiEliminama com'è che mi ti ero persa col video??? brava!!!!
RispondiEliminaStanding ovation ,standing ovation for you !!!!
RispondiEliminaCondivido subito il video