CIALDE SALATE CON MOUSSE DI RICOTTA E SALMONE
![]() |
COPPETTA POLOPLAST |
L'ho detto su faccialibro che sfogliare vecchissime riviste di cucina invece di buttarle nel raccoglitore della carta dovrebbe essere punito per legge.
Già perché poi ti prendono le voglie e si sa in certi soggetti poi il controllo diventa difficoltoso e allora ...
Sto svuotando la mia casetta per dei lavori e naturalmente si mettono le mani inevitabilmente in posti "oscuri" che pensavi neanche esistessero così escono fuori ritagli, giornalini e pure delle foto che magari era meglio restassero là dov'erano finite.
In uno di questi giornalini appunto ho trovato una marea di tipi di cialde dolci e salate che mica puoi restare con le mani in mano, modifichi, usi la birra perché non la puoi bere visto che devi uscire in macchina ma nell'impasto è meravigliosa e ci provi.
Il risultato è questo, un impasto né dolce né salato adatto sia una mousse come questa ma anche per una bella spalmata di crema di nocciole e cacao .... tanto per non farsi mancare proprio niente.

Mi spiace mio caro intelletto vattene a letto e dormici su
che forse il tuo mondo perfetto non è perfetto come dici tu
scusa mio caro cervello sei come un fratello adesso anche tu
levami questo fardello che voglio provare a volare lassù - BrunoriSas

per le cialde
- 300 ML di birra
- 250 g di farina
- sale qb
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 3 cucchiai di yogurt bianco

per la mousse
- 250 g di ricotta
- paprika
- prezzemolo
- 200 g di salmone al naturale in scatola
- sale
Fare con birra e farina e gli altri ingredienti una pastella che lascerete riposare per un'ora. Scaldate bene il ferro per le ferratelle e iniziate a preparare le cialde versando un mestolino scarso di composto e cuocete girando per circa tre minuti ma anche meno.
Nel bicchiere del mixer ad immersione versate ricotta e salmone e amalgamate tutto aggiustando di sale, insaporite con la paprika e il prezzemolo lasciando poi in frigo per un'ora.
Versate la mousse in bicchierini monoporzione e guarnite con le cialde.