CROSTATA ALL'OLIO CON PESCHE E ALBICOCCHE
CROSTATA ALL'OLIO CON PESCHE E ALBICOCCHE
E' proprio il caso di dire cotta, mangiata e postata visto che l'ho sfornata ieri sera per la colazione consueta della mia truppa.Avevo giusto delle pesche e delle albicocche belle mature che avrebbero meritato una giusta e gloriosa fine così ho aggiunto un po' di mosto cotto per ricordare l'autunno e il mix è stato veramente azzeccato.
La frolla è quella di Milù e vi invito a provarla con queste crostatine alle ciliegie che danno una bella botta di vita e rallegrano pure le giornate più buie.
Nel frattempo aggiorno la raccolta che, con mia immensa sorpresa, ha totalizzato quasi 90 ricette per tutti i gusti, devo ancora terminare e appena finito ci sarà il consueto aggiornamento con relativo download gratuito.
Stay tuned, preparate questa crostata e tifate azzurri stasera!!!
Ingredienti
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 190 g di zucchero semolato
- 60 g di farina di cocco
- 400 g di farina OO
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 100 g di olio di semi di girasole
- buccia di limone grattugiata
- 5 pesche
- 5 albicocche
- 3 cucchiai di mosto cotto ( sapa )
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- granella di nocciola
- biscotti secchi
- cioccolato fondente a scaglie
Sulla tavola unite le farine con il lievito insieme ad uova, zucchero e olio, aromatizzate con il limone, impastate tutto e lasciate riposare una ventina di minuti.
Nel frattempo cuocete la frutta ben lavata e tagliata a pezzetti con il mosto cotto e lo zucchero per 10 minuti.
Stendete la pasta in una teglia rettangolare di cm 32x21 e lasciate un pezzetto per sbriciolare, cospargete la base di granella di nocciole a piacere e di 5/6 biscotti sbriciolati, unite la frutta cotta, il cioccolato e coprite interamente la crostata. Sbriciolate la pasta rimasta e infornate a 180°-190° per circa mezz'ora, quando vedete che inizia a scurire è pronta.
CHE BUONA, FRAGRANTE E LEGGERA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaFantastica questa crostata!!!! Mi incuriosisce tantissimo la presenza del mosto (che conosco già...ma sono curiosa di capire come si abbina con pesche ed albicocche)!!! Bravissima! Un bacione e buon fine settimana
RispondiEliminachissà che morbidezza che è questa crostata.
RispondiEliminaDa fare !! Grazie e buona serata.
Inco
Ottima ricetta,ho del mosto da usare,grazie purtroppo per gli azzurri non è andata tanto bene,ma noi continuiamo a credere in loro,buon weekend
RispondiEliminaTempo fa provai una crostata del genere: è favolosa!!!
RispondiEliminaBella e leggera, me la segno e mi sa che nei prossimi giorni ferma a casa zoppicante me la proverò!!!!
RispondiEliminaDevo provare a far crostate co l' olio d' oliva .Bello il blog così !! Ciao Queen !
RispondiElimina