LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE E LE AMARENE
LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
Sto diventando peggio della gatta di bianca coda, di quello che vede s'innamora.
Ieri mi è passato un post di Amarena Fabbri sulle zeppole di San Giuseppe e siccome non resisto mai davanti alle amarene non ce l'ho fatta neanche stavolta, un po' come quando il brother "sforna" il suo fiordilatte variegato alle amarene, devo provarlo, è più forte di me.
Velocemente ho rivisto gli ingredienti e avevo tutto l'occorrente così in quattro e quattr'otto ho fatto queste deliziose zeppole fritte perché al forno le avevo già sperimentate un po' di anni fa insieme alle cuoche di Alfemminile in un esperimento interattivo.
Sono ottime e per niente complicate basterà prestare un po' di attenzione quando si friggono girandole spesso in modo che gonfino in modo uniforme.
amerò come amano le stelle
e si ci si avvicina al 19 e le zeppole saranno anche in casa di provare pere gustare
RispondiEliminalia
buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,le voglio anche io
RispondiEliminaChe buone!! E quanto sono belle!!
RispondiEliminaamo le zeppole,ed a casa mia in queste occasioni non mancano mai!!
RispondiElimina