PLUMCAKE BIANCO E NERO ALL'OLIO DI OLIVA ...... EXTRAVERGINE NATURALMENTE
PLUMCAKE BIANCO E NERO ALL'OLIO |
Continuo con la carrellata di dolci casalinghi ideali per la prima colazione, questo è uno di quelli che hanno proprio vita breve, buono, semplice e veloce da fare.
Visto che anche qui l'olio di oliva sostituisce alla grande il buono e profumato burro lo inserisco nella nostra insolita raccolta di dolci all'olio extravergine di oliva PIACERE EXTRAVERGINE !!
Vi ricordo che sono ammesse tre ricette per nominativo, che dovete lasciare il link sia da me che da Ferny e che qualsiasi ricetta dolce e ben accetta dalla più semplice alla più particolare.
Vi aspettiamo in tanti ancora !!
PLUMCAKE BIANCO E NERO |
Ingredienti
- 3 uova medie
- 100 g. di olio di oliva
- 180 g. di zucchero
- 250 g. di farina OO
- 50 g. di maizena
- 190 g. di latte
- una bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di rum
- 2 cucchiai di cacao amaro
- granella di zucchero e codette al cioccolato qb
Nel mio vecchio e scassato robot della Braun ho messo le uova e lo zucchero e mentre montavano ho aggiunto l'olio a filo. A cucchiaiate ho incorporato la farina setacciata con maizena e lievito e il latte e per finire il rum. Ho diviso il composto a metà e su una ho messo il cacao.
Nello stampo da plumcake imburrato e infarinato ho versato la parte bianca e poi sopra la parte al cacao, guarnite con codette e granella e infornato a 180° per circa 30-40 minuti.
Buona colazione !!!
Non è "per caso" che tu abbia postato questo plum cake proprio oggi, perchè è tutto il giorno che giro come una trottola in cerca di quel "qualcosa" che ti fa partire l'ispirazione di alzare le chiappe e andare dritta in cucina ad accendere il forno. Ed eccolo qui... grazie ^___^
RispondiEliminaBaci
l'olio sostituisce egregiamente il burro e si vede!!! Bellissimo!
RispondiEliminaTi è venuto davvero bene. Mi piacciono queste torte marmorizzate, se poi sono dei plumcake ancora meglio...
RispondiEliminache meraviglia questo cake!!! ciaooooo
RispondiEliminabuono come sempre, ottimo dolce e poi con l'olio invece del burro più leggero, un bacione e buona settimana
RispondiEliminabene socia....io l'ho inserita ^_^
RispondiEliminabacio
è meraviglioso, perfetto.. domani passo per colazioneeeeeee!!
RispondiEliminaMeraviglioso il plum cake!! Buona settimana Daniela.
RispondiEliminaCiao, un plum cake divino e leggero! L'utilizzo dell'olio d'oliva in preparazioni simili ci è capitato spesso di trovarlo, e ammettiamo che il risultato è davvero eccellente.
RispondiEliminabacioni
Adoro i plum cake...questo profuma proprio di buono, di casa, di mamma.... che bellezza!!!!!!
RispondiEliminati abbraccio.
mammamiaaaaaaaaaa... vedi che mi hai fregato l'idea per la raccolta XDXD avevo in mente un plumcake.. prrrrrr ^^
RispondiEliminaAdoro i ciambelloni con l'olio, li trovo più buoni.
RispondiEliminaUn plumcake buono e genuino che piace a tutti!
RispondiEliminamammamia se è bonoooo!
RispondiElimina