Non sarà sicuramente un dolce da manuale di pasticceria, anzi farà inorridire qualcuno, ma vi assicuro che è buono buono e dura poco poco !!
Si sa che nei dolci non bisogna sgarrare con i pesi, occorre precisione e non si può fare a casaccio; poi però ti vengono in mente i vecchi dolci delle nonne che non pesavano un bel niente e avevano dei risultati strabilianti.
Ti torna improvvisamente in mente il sapore di una fantastica crostata mangiata qualche sera fa rigorosamente fatta a occhio, e quindi, perché non provarci?
Direi che ho fatto proprio bene a tentare è uscita una bomba: ma una bomba golosa e viste le temperature, non può che fare bene.
Hasta la vista !!
Submitting to YeastSpotting
Ingredienti
- 3 uova medie
- 6 cucchiai di zucchero semolato
- 5 cucchiai di olio di oliva
- 5 cucchiai di latte a temperatura ambiente
- 3 cucchiai di mandorle tritate
- 3 cucchiai di cioccolato fondente in scaglie
- 200 g, di farina OO per dolci
- 1 bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un'arancia non trattata
per guarnire
- cioccolato fondente
- granella di mandorle
Mettete le uova con lo zucchero nel robot e montate fino a rendere più bianche le uova, unite l'olio e poi tutti gli altri ingredienti per ultima la farina setacciata con il lievito.
Cuocete in uno stampo imburrato e infarinato per circa 45 minuti a 170° per 20 minuti poi a 180° fino a cottura che controllerete con uno stecchino.
Quando il dolce sarà freddo sciogliete 50g. di cioccolato fondente e guarnite la superficie insieme a della granella di mandorle.