CRACKERS ALL' OLIO DI OLIVA - MAI BUTTARE IL LIEVITO MADRE
Leggo sempre che molti buttano nell'immondizia il lievito madre perché è morto a causa dell'interruzione dei rinfreschi, succede spesso nel periodo estivo quando tutti andiamo in vacanza e soprattutto non abbiamo proprio tanta voglia di accendere il forno per qualche lievitato o per il pane così lo lasciamo solo soletto nell'angolo più nascosto del frigo e ...... e niente, guai a buttarlo via NON SI DEVE FARE fidatevi.
Ho fatto la prova, dopo averlo risvegliato, reidratato, rinfrescato e utilizzato, ne ho preso un pezzetto, l'ho messo in un contenitore con coperchio e l'ho lasciato per più di un mese in frigo senza badarci più, abbandonato a se stesso poi qualche giorno fa mi sono decisa e l'ho di nuovo risvegliato, non ci crederete ma già al terzo rinfresco e tenuto sempre a temperatura ambiente era bello arzillo e pronto per ricominciare.
Qualche giorno fa al momento del rinfresco mi avanzava il solito pezzetto cosi' ho pensato di farci due crackers ma con olio di oliva e quello nuovo profumatissimo ed eccoli qua, li avevo già fatti ma con una ricetta delle Simili questa invece è fatta ad occhio e mi piace molto di più.
Hasta la vista !!
Submitting to YeastSpotting
Ingredienti
- 150 g. di scarto di lievito madre
- 60 g. di olio di oliva extravergine IL MIO ^_^
- 60 g. di acqua a temperatura ambiente
- 175 g. di farina OO
- un pizzichino di sale
Nell'impastatrice ho messo l'acqua, il pezzetto di lievito madre e l'olio, ho lasciato girare per 5 minuti poi ho messo la farina e il sale continuando ad impastare per altri cinque minuti fino ad avere un impasto bello morbido.
Ho coperto con un canovaccio e messo al calduccio per tre o quattro ore poi ho steso con il matterello, bucherellato bene e ritagliato con la rotella dei rettangolini o quadratini.
Potete lasciarli bianchi oppure condirli con un velo di pomodoro e un po' di origano.
Salarli in superficie è facoltativo.
Ho infornato a 200° per circa 15-20 minuti.
anche io ho provato una volta!! vengono buonissimi davvero!!! ciao chabb
RispondiEliminaXDXD vedi che mio marito le vuole XDXD bacio cara!!!
RispondiEliminaCiao anche io ho buttato quest'estate il mio lievito madre pensando che fosse morto e un paio di mesi fa ho provato a rifarlo, ma ancora non l'ho usato, perchè è un po' strano e sembra diverso dal precedente. Non appena, però, riuscirò ad usarlo proverò i tuoi crackers che hanno un ottimo aspetto. Un bacio e a presto
RispondiEliminapaola
P.s. : Se ti va passa nel mio blog e vota la ricetta che più ti piace per la sfida del contest a cui partecipo " Tutti i colori del cibo".
Grazie mille!
Sono diventati un'abitudine per riciclare gli avanzi del lievito madre e ogni volta con farine diverse per cambiare un po'. Li faccio molto simili come dosi ma ancora più veloci, stesi sottili sottili e senza lievitazione :D Un bacione, buon we
RispondiEliminaFede al massimo lunedi' li rifaccio come dici tu sottili sottili grazie stella !!!!
EliminaBuonissimi i tuoi crakers, mi piacerebbe allungare una mano e prenderne qualcuno! Peccato...
RispondiEliminanon ho mai provato a fare il lievito madre, mi sembra difficile da preparare!
Buona serata
Flora
cara Sandra .....è proprio quello che ho fatto io all'inizio della mia dieta e ora......mi sono rimessa ad auto produrlo ed è già pronto, ma rimpiango ogni giorno il vecchio caro "Vito" che aveva una forza incredibile ....chissà se "Vituccio" riuscirà a batterlo....vedremo! ^___^
RispondiEliminaIntanto mi segno questa ricetta semplice che collauderò più in là....baci cara e buon fine settimana!!!
Mai buttarlo anche perchè si può conservare nel congelatore per un periodo maggiore o disidratarlo quando è troppo. Io, comunque, quando, come te, lo avevo abbandonato per circa un mese poi l'ho buttato e rifatto, ora ne ho uno bello arzillo e maturo che riposa in frigo da 2/3 mesi con rinfreschi ogni 5 giorni, 7 al massimo. Per non dimenticarmi me lo segno sul calendario!
RispondiEliminaquanto mi piacciono, sono proprio carini, quando troverò sta pasta madre...adesso ho scritto se me la spediscono,nel gruppo dei lievitati...Sandra sono uscita dagli scissionisti così Blu potrà tranquillamente tornare nel suo gruppo...un abraccio
RispondiEliminabravissima, è un peccato buttarlo, e poi sono così sfiziosi... Un abbraccio e buona domenica!
RispondiEliminaanch' io a volte fatico a smaltire il lievito madre...mi hai dato una splendida idea
RispondiEliminail tuo lievito è risuscitato nel migliore dei modi!
RispondiEliminaBuona domenica !
f-a-v-o-l-o-s-i, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Sandra,
RispondiEliminaho postato una ricetta di polpette sul mio blog e visto che ho preso spunto dalla tua ricette per i cracker con cui le ho accompagnate mi sono permessa di citare te e il tuo blog! Spero non ci siano problemi...d'altronde...erano troooooopppppppppppo buoni!!! ;))))
It's going to be ending of mine day, but before finish I am reading this impressive paragraph to increase my experience.
RispondiEliminaAlso visit my web page: jagger
I needed to thank you for this wonderful read!! I definitely enjoyed every bit of it.
RispondiEliminaI have you bookmarked to check out new stuff you post…
my web blog :: marti
It is perfect time to make some plans for the long run and it is time to be happy.
RispondiEliminaI've learn this post and if I could I wish to recommend you few fascinating things or suggestions. Maybe you can write next articles relating to this article. I wish to read even more things about it!
Also visit my homepage - milieu
Hello, i think that i saw you visited my website so i came to “return the favor”.
RispondiEliminaI'm trying to find things to improve my website!I suppose its ok to use some of your ideas!!
my blog - limitations
Awesome article.
RispondiEliminaAlso visit my weblog - lollopops