Leggo sempre che molti buttano nell'immondizia il lievito madre perché è morto a causa dell'interruzione dei rinfreschi, succede spesso nel periodo estivo quando tutti andiamo in vacanza e soprattutto non abbiamo proprio tanta voglia di accendere il forno per qualche lievitato o per il pane così lo lasciamo solo soletto nell'angolo più nascosto del frigo e ...... e niente, guai a buttarlo via NON SI DEVE FARE fidatevi.
Ho fatto la prova, dopo averlo risvegliato, reidratato, rinfrescato e utilizzato, ne ho preso un pezzetto, l'ho messo in un contenitore con coperchio e l'ho lasciato per più di un mese in frigo senza badarci più, abbandonato a se stesso poi qualche giorno fa mi sono decisa e l'ho di nuovo risvegliato, non ci crederete ma già al terzo rinfresco e tenuto sempre a temperatura ambiente era bello arzillo e pronto per ricominciare.
Qualche giorno fa al momento del rinfresco mi avanzava il solito pezzetto cosi' ho pensato di farci due crackers ma con olio di oliva e quello nuovo profumatissimo ed eccoli qua, li avevo già fatti ma con una ricetta delle Simili questa invece è fatta ad occhio e mi piace molto di più.
Hasta la vista !!
Submitting to YeastSpotting
Ingredienti
- 150 g. di scarto di lievito madre
- 60 g. di olio di oliva extravergine IL MIO ^_^
- 60 g. di acqua a temperatura ambiente
- 175 g. di farina OO
- un pizzichino di sale
Nell'impastatrice ho messo l'acqua, il pezzetto di lievito madre e l'olio, ho lasciato girare per 5 minuti poi ho messo la farina e il sale continuando ad impastare per altri cinque minuti fino ad avere un impasto bello morbido.
Ho coperto con un canovaccio e messo al calduccio per tre o quattro ore poi ho steso con il matterello, bucherellato bene e ritagliato con la rotella dei rettangolini o quadratini.
Potete lasciarli bianchi oppure condirli con un velo di pomodoro e un po' di origano.
Salarli in superficie è facoltativo.
Ho infornato a 200° per circa 15-20 minuti.