Attualmente sto acquistando pochissime riviste di cucina per svariati motivi, sto riducendo le spese superflue al minimo storico, molti giornali si copiano a vicenda, altri sono troppo complicati, alcuni si ripetono ogni anno riproponendo sempre la stessa minestra così in tempi di spending review sono tornata a sfogliare le vecchie agende dove annotavo ricette di nonne, zie e amiche buone nonché di mamme che ai compleanni proponevano cose semplici e deliziose.
Questa torta al mascarpone è una di quelle bontà che appartiene ad altri tempi ed esce proprio da vecchi appunti dove l'unità di misura erano cucchiai e bicchieri e mi ricorda un po' come eravamo tutti, amavamo organizzare feste in casa invece di scegliere un locale in e in quella casa le mani di mamme e nonne lavoravano alla grande per rendere un compleanno qualcosa di speciale.
Qualcosa è cambiato in pochi anni e non mi sembra in meglio anzi pare non si riesca più a vedere un po' di luce ...... forse sarà anche un po' colpa nostra.
Hasta la vista
Ingredienti:
- 75g. di cacao amaro
- 250g. di farina OO per dolci
- 200g. di zucchero semolato
- 375g. di latte a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
farcia
- 250g. di mascarpone
- 1 tazzina di caffè ristretto
- zucchero a velo qb
Setacciate farina, cacao e lievito in una ciotola poi versate lo zucchero e pian piano il latte formando un composto cremoso e senza grumi. Versate in una tortiera a vostro piacimento e cuocete a 180° per 10 minuti poi abbassate a 170 ° per altri 20 minuti, fate la prova stecchino e sfornate il dolce lasciando raffreddare.
In un piatto amalgamate il mascarpone con il caffè.
Tagliate a metà la torta e farcite con la crema al caffè poi riponete in frigo per qualche ora.
Decorate con zucchero a velo e servite.