Vado di corsa e sempre senza ispirazione ma questa la dovevo postare perché ormai le ciliegie vanno a farsi benedire e la crostata ripiena è troppo buona. Si potrebbe anche riempire con una confettura rigorosamente home made ( ma anche no ^_^ ) però con i frutti freschi appena raccolti è tutta un'altra storia.
E' una torta rustica semplicissima dove quello che volevo sentire era soprattutto il sapore delle ciliegie e un leggero aroma di vaniglia, ci andrebbe a braccetto anche un po' di cherry ma qualcuno mi ha convinta che era meglio evitare l'alcol e cosi' ho fatto.
ogni sguardo mantenuto
ogni nefandezza che hai scordato.
Ogni tanto non ci pensi
vuoi soltanto andare avanti
e schivare tutti gli incidenti.
La verità è una scelta
la verità è già pronta
di giorno sempre un occhio chiuso
di notte uno aperto
la verità è una scelta
la verità è un'impresa
di notte sempre un occhio aperto
di giorno un occhio sempre sempre chiuso. L.L.
Ingredienti:
per la pasta
- 450g. di farina OO
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone grattugiato
- qualche goccia di estratto di vaniglia
- 1 uovo grande
- 100g. di zucchero
- 85g. di olio di oliva extravergine
- 125g. di yogurt
per il ripieno
- 350g. di ciliegie snocciolate
- 2 cucchiai di zucchero
Setacciare sulla tavola di legno la farina e il lievito, fare una fontana e aggiungere le uova, lo yogurt, l'olio e via via tutti gli altri ingredienti. Lasciate riposare una ventina di minuti poi stendere i 2/3 dell'impasto in uno spessore di mezzo cm, foderare uno stampo da 28 ( imburrato o coperto di carta forno ) versare le ciliegie e lo zucchero poi coprire con il resto della pasta sigillando i bordi.
Cuocere in forno caldo a 180° fino a doratura, 30-40 minuti circa ma dipenderà dal forno.
Partecipo al contest di Aria in cucina "Golosità" "In collaborazione con OLIO DANTE"
Partecipo al contest di Aria in cucina "Golosità" "In collaborazione con OLIO DANTE"
Partecipo alla raccolta di Samaf del blog Dolcizie L'albero goloso