PIZZA SEMI-INTEGRALE CON POOLISH - Cosa vuoi di più da una farina
Già, cosa volere di più da una farina ? Croccantezza mista a morbidezza ma anche molto più sapore e tante fibre. Questo è quanto mi ha regalato l'utilizzo della farina integrale nella pizza tradizionale, un mix perfetto.
L'importante è miscelarla ad una O per poterla lavorare al meglio, ho provato a usarla da sola ma non sono rimasta per niente soddisfatta e così ho fatto metà e metà, ottenendo una via di mezzo tra la 1 e la 2, fantastico direi !!
Certo è anche che l'ottima riuscita di questa pizza l'ho ottenuta grazie al poolish che rende molto più morbido l'impasto e di conseguenza una lievitazione ottima. Il poolish non è altro che un lievitino ottenuto con farina ed acqua nella stessa percentuale, è semiliquido e va fatto riposare in base alla quantità di lievito che viene usata e trascorso il tempo va aggiunto all'impasto vero e proprio.
Consiglio queste percentuali di lievito sulla farina ( la farina da usare per ottenere il poolish equivale ad un terzo circa del totale della farina che andrete ad impastare ):
- 2,5% di lievito di birra fresco per 2 ore di riposo
- 1,5% di lievito di birra fresco per 3 ore di riposo
- 0,5% di lievito di birra fresco per 8 ore di riposo
- 0,1% di lievito di birra fresco per 12-16 ore di riposo
Queste preziose informazioni le ho prese naturalmente da un libro del mio amor che io ritengo fantastico, - IL PANE - Un'arte una tecnologia -
Io ho variato la percentuale di acqua perché la farina integrale ha un assorbimento diverso rispetto a quella bianca e lievita più lentamente cosi' anziché 3 ore ho lasciato riposare il poolish 4 ore.
L'approvazione di mio marito è stata naturalmente super gradita, lui che per prima cosa mi elenca i difetti ( quando ci sono, perché a volte ci sono ) questa volta ha decisamente affermato che sono diventata una pizzaiola quasi seria, eheheheh quel quasi ce doveva sta' per forza !!!!
Pizza rossa con friggitelli, salsiccia e mozzarella fior di latte |
Pizza rossa con carciofi, cotto e mozzarella fior di latte |
Pizza bianca con gorgonzola, cotto, pomodorini e mozzarella fior di latte |
Ci servono:
per il Poolish di 4 ore
- 290gr. di acqua a t.a.
- 250gr. di farina integrale
- 4gr. di lievito di birra fresco
Impastare con un cucchiaio di legno e lasciare riposare per 4 ore in una ciotola
per l'impasto
- Poolish
- 240gr. di acqua
- 8gr. di lievito di birra fresco
- 50gr. di olio di oliva o di semi di girasole secondo il gusto ( con quello di semi verrà più croccante )
- 150gr. di farina integrale
- 400gr. di farina O
- 10gr. di sale
Impastare tutti gli ingredienti e il sale per ultimo, io l'ho fatto a mano per 5 minuti sulla tavola di legno infarinata, l'impasto dovrà essere morbido.
Lasciate riposare al coperto per circa mezz'ora poi fate tre porzioni per le teglie da forno che lascerete lievitare per un'ora e mezza. Se l'impasto tende a ritirarsi lasciate riposare ancora.
Stendete la pizza con i polpastrelli e lasciate lievitare ancora per un'ora e mezza o due ore.
Condite a piacere e infornate a forno caldissimo fino a cottura.
Wow!! Davvero un'ottima pizza! (ed adoro sia semi-integrale)
RispondiEliminamammamia me fai morì!!!!
RispondiEliminaperfetta e quel quasi non ci sta proprio per noi comuni mortali che della pizza sappiamo ancora poco!!
perfetta!!
baci
ed io copiooooooooooo!!!!mamma che buona...BRAVA!!!!!
RispondiEliminasemplicemente fantastica!!!! non solo un super impasto interessantissimo , ma anche dei condimenti stragustosi , bravissima, un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Sandrina mia! Che spettacolo!!! La pizza,il tuo blog ...tu! Quante cose mi sono persa...non entro nei blog da prima delle vacanze..sob povera me! Non so quando rimetterò piede in cucina e nel mio blog...ora vado almeno a togliere quello sfondo di mare che mette una nostalgia.....
RispondiEliminaJe t'adore!!
@ Mean grazie !!
RispondiElimina@ Ferny io e te quel caffè ce lo dobbiamo proprio prendere insieme prima o poi !! un bacione
@ Scarlett grazieeeeeee
@ Reby sei sempre gentilissima, grazie !!
@ Sandrina mia siam quelli là, quelli tra palco e realtà !!! Dai che pian piano ti rimetterai in cucina come si deve. Un bacio grande !!
Le tue pizze sono sempre una bontà.
RispondiEliminaciao
molto interessanti le informazioni , non posso far altro che ringraziarti per i preziosi consigli . La farina integrale è adorabile, rende tutto più saporito , peccato che troppi credano che sia adatta solo a chi fa dieta.. io la mangio soprattutto perchè mi piace . Le foto della pizza ? non c'è che dire , sembra ottimissima ! Baciuzzi
RispondiEliminaDa una farina non vorrei nulla di più! Voglio un pezzo di pizzaaaaaaaaaaaaa :D! Con me e la farina integrale sfondi una porta aperta e la tua pizza ai carciofi sta mettendo in serio pericolo il mio monitor! Un bacione
RispondiEliminaNon ho mai pensato ad una pizza impastata con la farina integrale! Brava...
RispondiEliminaAle
@ Alice ti ringrazio tanto !!
RispondiElimina@ House infatti la farina integrale andrebbe usata sempre, è ricchissima !!! Ciao e grazie
@ Fede nooooo il monitor noooooo !!! Grazie per la visita carissima !!
@ Ale se la provi ti piacerà, è molto saporita e croccantina !! Un bacione
buonissima pizza!!!grazie per i suggerimenti sono delle informazioni interessanti che metterò sicuramente in pratica
RispondiEliminauna parola sola.....spettacolooooooooo!!!!!!
RispondiEliminaGrazie per la descrizione meticolosa, molto molto utile ;) Baci
Adoro tutto questo e già a quest'ora sono preso per la gola, bavissima, ciao.
RispondiEliminaChe voglia di pizza....arriva un profumino da queste parti....baciuzzi la stefy
RispondiEliminaMMMMMMMMMM buona!!
RispondiEliminaMa sai che non o mai mangiato una pizza con farina integrale!!
Ciao
Ciao.
RispondiEliminaAdoriamo la pizza fatta in casa: alta soffice e ricca. Rende con il poolish.
Buonissima anche con la farina integrale che da un gusto più rustico.
baci baci
complimenti che bella pizza, mi hai fatto venire volgia di napoli e dei friggitelli
RispondiEliminaChe delizia, vedere queste foto fa venire un'acquolina esagerata! Soprattutto adesso, che devo stare lontana da prodotti simili per 2 settimane (se va bene, se no per sempre temo!)
RispondiEliminaè sempre un attentato alla dieta passare di qui! che buone le ultime pizze!
RispondiEliminabaciotti
Sandrì, sei la regina indiscussa dei lievitati! Ogni volta che vedo una tua pizza (purtroppo soltanto in foto, sigh!) ho un tale incremento della salivazione che quasi mi viene la bava alla bocca! :-D Un abbraccio, tesò!
RispondiElimina@ Marco e Barbara grazie mille
RispondiElimina@ Zucchina smack smack, grazieeeee
@ Max io la pizza pure a colazione ^__^
@ Stefy baciuzzi a te
@ Sorby provala vedrai che buona
@ Manu e Silvia è vero tutto un altro sapore
@ Gunther grazie mille, un caro saluto
@ Mau dai tieni duro ci sarà un alternativa vedrai !! Bacio
@ Ele grazie per la visita un bacio a te
@ Luci' organizza un we nelle Marche e impastiamo insieme dai !!!
BUONISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina