TORTINO DI PANE E ZUCCHINE - Riciclare è uno spasso
Eh già !! Non mi limito mica a riciclare solo carta e plastica io, ora è diventata una mania, una bella mania direi dato che ti permette di avere uno spreco minimo di ogni sorta di pietanza che trasformata può benissimo diventare un piatto bello e succulento.
Questa volta è stato il turno di pane raffermo e di formaggio, si perché le zucchine provenivano direttamente dall'orto e il resto tutto dal frigo, in quattro e quattr'otto ho preparato la cena e devo dire che accendere il forno con queste temperature è proprio un piacere !
Ingredienti:
Fettine sottili di pane raffermo qb
2 zucchine grandi tagliate sottili nel senso della lunghezza
200gr.di polpa di pomodoro
150gr. di scamorza affumicata
parmigiano reggiano qb
100gr. di tonno in scatola sgocciolato
vellutata preparata con 250gr. di acqua, un cucchiaio colmo di maizena, una noce di burro e un pizzico di sale
burro qb per la teglia
Preparate la vellutata stemperando l'amido nell'acqua, aggiungete il burro e il sale e portate a bollore.
Imburrate la teglia quadrata e iniziate a fare gli strati iniziando con il pane, la vellutata e le zucchine e poi tutto il resto. Continuate fino alla fine degli ingredienti e cuocete in forno a 190° per circa 40 minuti.
Buon appettito mondo
Guarda che non è cosi facile come sembra riciclare, ma questa teglia è favolosa mica da di un riciclo.
RispondiEliminache buono!
RispondiEliminami garba moltissimo...segno la ricetta..
RispondiEliminalia
una meravigliosa ricetta riciclo|||
RispondiEliminasi fa sempre bene a riciclare e poi si sà che in cucina non si butta mai niente!!! per di più se escono queste squisitezze!!!! ciao
RispondiEliminaGuarda guarda che bel riciclo!!!! se vai nel mio blog, ho fatto una sezione "riciclo" ....passaci!
RispondiEliminaadoro i ricicli, specie quando sono così golosi!!
RispondiEliminae io sono la 513°...quanti lettori..io sono a malapena a 150..bella ricettina..per reciclare..ottima..
RispondiEliminaMa che bella ricettina sfiziosa!!!
RispondiEliminaProprio buonissimo questo tortino! gustoso, ricco e filante! poi, se proprio non c'è voglia di accendere il forno, perchè non provare nel microonde???
RispondiEliminabaci baci
pensa te se a fine luglio si finisce per dire che accendere il forno è un piacere!?!?! :-P .. e vabbeh.. comunque il tuo tortino invoglia tantissimo.. proprio un riciclo coi fiocchi!
RispondiEliminaCiao Sandra , grande riciclo mi piace un sacco!
RispondiEliminama grazieeeeeee a tutti tutti e benvenuti ai nuovi lettori !!!!
RispondiEliminariciclare è sempre bello perchè ci permette di creare delle ottime cose con quel che c'è seguendo solo i dettami del gusto personale e della fantasia . ottima ricetta :-)
RispondiEliminaBaciuzzi
che idea ottima hai avuto,mi sa che comprerò il pane proprio per fare questa ricetta,da noi il pane non rimane mai:)
RispondiEliminaHai avuto un' ottima idea! Chissà che bontà e senza sprechi!!!
RispondiEliminaciao Sandra...bell'idea!
RispondiEliminacomplimenti! "riciclo" è addirittura denigrante per questa ricetta! :)
RispondiEliminaOttimo riciclo... gustosissimo!!! ...anche per me ...non si butta niente e guarda infatti che delizie ne escono!!!
RispondiEliminaidea grandiosa!!!!! wow... <3
RispondiEliminami piacciono un sacco queste ricette!
RispondiEliminaQuesta ricetta del riclo mi piace tantissimo, copio immediatamente!
RispondiEliminaChe buona idea.....
RispondiElimina