LASAGNA DI PANE, IN TAVOLA CON LA SEMPLICITA'
In un vecchio post di quest'estate vi avevo parlato di una lasagna di pane mangiata a Casalino di Ligonchio alla Locanda del 25, mi era piaciuta tantissimo che avevo messo in conto di farla al più presto, poi però avevo accantonato l'idea fino a che su PIU' CUCINA di Ottobre/Novembre ho visto che c'era una cosa simile e non ho resistito.
Trovare qualcosa di difficoltoso nella realizzazione di questa ricetta è praticamente impossibile, potrebbe farla anche mia figlia da sola, è un po' come prepararsi due toast quindi se vi avanza del pane dovete assolutamente provare,
Sono stati felicissimi di partecipare:
500gr. di pane raffermo a fette
200gr. di prosciutto cotto
parmigiano reggiano
salsa besciamella
stracchino o mozzarella a vostro piacimento
Per la salsa besciamella
1.2 Lt di latte
80gr. di burro
70gr. di farina
noce moscata
sale
parmigiano un bel pugno da aggiungere alla fine nella salsa
Preparate la besciamella scaldando il latte poi in una pentola fate fondere il burro e aggiungete la farina, iniziate a versare il latte caldo a filo e mescolando in modo da evitare grumi, salate e unite la noce moscata. Quando tutto sarà addensato spegnete il fuoco e incorporate il parmigiano.
A questo punto iniziate ad assemblare come per una lasagna classica.
Infornate a 190° e lasciate gratinare.
Se la fine del riciclo è questa direi che il pane si fa avanzare apposta, a costo di nasconderlo dalla tavola ^__^ Baciotti chabette, buona settimana
RispondiEliminauna lasagna sicuramente diversa dalle solite, ma sicuramente ottima!! Cara Chabb ti ringrazio del premio che mi hai gentilmente assegnato. Ti chiederei però di contattarmi comunque via mail o blog perchè con FB non sono per niente bravo e potrei perdermi cose importanti. Grazie comunque moltissime
RispondiEliminache bella idea!!il pane punto di fornza nella cucina italiana e sempre ottimo per questa preparazione...bisogna solo assaggiare quindi...passami la forchetta please...bacioni e buon lunedi!
RispondiEliminale cose semplici sono sempre le piu' buone e questa è un ottima idea per riciclare il pane....che bontà bravissima ciao
RispondiEliminaChe buonaaaaaaa!...quando a casa avanza del pane preparo un altro piatto....ma la prossima volta proverò questa squisitezza!!! ^_^
RispondiEliminamamma mia che bella...e che novità con il pane, devo provarla...complimenti tesoro!
RispondiEliminaMa sai che mi hai dato proprio una bella idea che bel riciclo così sicuramente non si butta via niente.
RispondiEliminaComplimenti
Ciao
Che bella idea per utilizzare il pane copio
RispondiEliminaciao
@ Fede sai che io l'ho comprato il pane ihihih! ho chiesto espressamente quello del giorno prima :)
RispondiElimina@ Valerio ok ti lascero' mess nel blog, grazieee
@ Ross - Raffy - Tiziana - Vanessa - Fortu - Steval grazieeee
ma lo sai che è un idea fantastica!!mi copio tutto e la provo...la sua smeplicità mi ha conquistato perche nn ci perde di sapore e poi amo il paneeeeeeeeeeeee!!bacioni imma
RispondiEliminanella sua semplicità è fantastica!!!!
RispondiEliminami piace proprio sta lasagna!!!!!
bravissima!!!!
ciaooo
Oddio Chabb, è la fine del mondo e così cremosa come si presenta mi viene la tentazione di mordere persino lo schermo del monitor, questo per dirti come sono messa....divina e tutta da copiare!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
mamma che invitanti queste lasagne di pane! buonissime! le rifarò senz'altro!
RispondiEliminaChe bella idea!Troppo stupenda!Se dici che è facile questa me la faccio e poi me la pappo!
RispondiEliminaGuarda, mi sa che la provo in settimana. Quante belle idee la mia Chabbina!Smuack!
Ma è uno spettacolo! Altro che pane avanzato...io lo tengo apposta.
RispondiEliminaCiao Cara, buona settimana.
Carissima, grazie per il premio che mi hai donato e che, scusami tanto, ho veduto soltanto oggi con tanto ritardo... Ti sono grata e mi sento onorata del tuo pensiero!
RispondiEliminaLa tua lasagna è uno spettacolo per gli occhi, immagini il trionfo di sapore... voglio provarla. Ti abbraccio e a prestissimo. Deborah
mi piace non solo per il riciclo ma anche per il sapore:-))
RispondiEliminaAmmappate chepiattino delizioso!!!
RispondiEliminaGnam gnam...mi sa che lo provo!!!
Sandrina sto cercando iltuo premio....ucci ucci sento odor della chabbuci!!!!!
aha aha aha......do di matto!!!
Ti adorooooo.........
Brava, ti faccio i complimenti...mi piace assai. ciao.
RispondiEliminaMmmmh si semplicissimo e buonissimo!!! Non compro mai il pane, ma lo prenderò appositamente per farlo diventare raffermo :D
RispondiEliminaUna ricetta più bella dell'altra nel tuo blog, brava
RispondiEliminaoh mamma mia svengo!!! è favolosa questa lasgna, che bel modo di riciclare, bravissima!
RispondiEliminawow, la lasagna di pane non l'avevo mai sentita! ciao chabbina ;)
RispondiEliminaQuesta devo assolutamente provarla! Grazie per l'idea
RispondiEliminaE' un'idea davvero originale, mi piace tantissimo!
RispondiEliminaChe buone che devono essere!
RispondiEliminaLe ho provate in mille modi le lasagne, ma questa proprio mai.......la provero'
RispondiEliminaE' un'idea fantastica, da provare quanto prima. Buona settimana Daniela.
RispondiEliminaSplendideeeeeeeeeeeee...brava bravaaaa
RispondiEliminaHanno un bell aspetto...""
RispondiElimina