LA PIZZA SCAMORZA E FICHI
Premetto che quando ero una ragazza non ero proprio molto brava con i lievitati in genere ma il destino ha voluto che sposassi un pizzaiolo e che con lui aprissi una pizzeria al taglio e che per tanti anni sentissi inevitabilmente parlare di temperatura, umidità, digeribilità e tecnica di stesura delle pizze a mano. Una cosa molto importante da sapere e' che meno lievito e più ore di lievitazione daranno un prodotto molto digeribile che non vi farà alzare di notte per andare a bere.
PIZZA SCAMORZA E FICHI
Con questa pizza partecipo alla raccolta di Manu e Silvia

INGREDIENTI:
800 gr. di farina O
400 gr. di acqua a temperatura ambiente (ta)
8 gr. di lievito fresco ( 2,5 secco )
80gr. di olio
20gr. di sale

PER FARE LE PALLINE CERCATE DI ARROTONDARE IL PEZZO DI IMPASTO MANDANDO SEMPRE VERSO IL CENTRO LA PASTA E CHIUDETE BENE POI RIPONETE LA PALLINA CON LA CHIUSURA SOTTO
ECCOLE AL RIPARO DA OGNI CORRENTE D'ARIA CHE LE SECCHEREBBE FORMANDO UNA PELLICINA DURA

QUESTE SONO LE PORZIONI DI PIZZA DA ME CHIAMATE PALLINE

METTERE UNA PALLINA CHE PRENDERETE CON UNA SPATOLA INFARINATA SUL PIANO PER STENDERE
COMINCIATE A SCHIACCIARE LEGGERMENTE AI BORDI LASCIANDOLA CICCIOTTELLA AL CENTRO COSI NON SI BUCHERA'

INIZIATE A TIRARE PIANO PIANO CON I POLPASTRELLI PER INGRANDIRE

PASSATELA DA UNA MANO ALL'ALTRA CON DELICATEZZA PER LASCIAR CADERE LA FARINA IN ECCESSO

ED ECCO LA PIZZA PRONTA DA CUOCERE NEL MIO AMICO FERRARI
800 gr. di farina O
400 gr. di acqua a temperatura ambiente (ta)
8 gr. di lievito fresco ( 2,5 secco )
80gr. di olio
20gr. di sale
Premetto che la quantità di sale e di lievito variano sempre in base alla temperatura e alla stagione
Questa dose di lievito è usata per una temperatura ambiente di 23°-25° e un tempo di maturazione di 4 h.
Di solito uso come impastatrice la mia mdp perche' trovo che non scaldi troppo l'impasto e lo rendo bello incordato, in sequenza metto acqua, lievito, olio, farine e faccio partire con il programma di solo impasto quando la farina avra' assorbito gran parte dell'acqua metto il sale che non DEVE MAI andare in contatto con il lievito. Lascio impastare per 10' e poi faccio riposare per un quarto d'ora dentro la mdp.
A questo punto si fanno le porzioni di pizza da me chiamate PALLINE, il peso sara' di 200 gr. - 220gr. e devono essere messe in un contenitore con coperchio ( io uso quelli delle torte ) per non far prendere aria. Dopo quattro ore potete stendere e sempre a mano, evitate il matterello, la pizza sara' piu' buona perche' non "farete fuori" nessun essere che la rende bella lievitata.
I fichi vanno messi sopra alla mozzarella e alla scamorza all'inizio cottura se si usa la pietra refrattaria, a metà cottura nel forno tradizionale.
PER FARE LE PALLINE CERCATE DI ARROTONDARE IL PEZZO DI IMPASTO MANDANDO SEMPRE VERSO IL CENTRO LA PASTA E CHIUDETE BENE POI RIPONETE LA PALLINA CON LA CHIUSURA SOTTO
ECCOLE AL RIPARO DA OGNI CORRENTE D'ARIA CHE LE SECCHEREBBE FORMANDO UNA PELLICINA DURA
QUESTE SONO LE PORZIONI DI PIZZA DA ME CHIAMATE PALLINE
METTERE UNA PALLINA CHE PRENDERETE CON UNA SPATOLA INFARINATA SUL PIANO PER STENDERE
INIZIATE A TIRARE PIANO PIANO CON I POLPASTRELLI PER INGRANDIRE
PASSATELA DA UNA MANO ALL'ALTRA CON DELICATEZZA PER LASCIAR CADERE LA FARINA IN ECCESSO
ED ECCO LA PIZZA PRONTA DA CUOCERE NEL MIO AMICO FERRARI

brava......coi passaggi così ben spiegati riusciro' finalmente a fare anche io una pizza super!!!!
RispondiEliminaciao chabba...odoro la pizza, adoro i fichi e la scamorza e adesso che ho visto questa meraviglia..adoro anche te
RispondiEliminaciao chabba
questo blog è fantastico!
RispondiEliminaI passaggi sono spiegati così bene che anche una frana come me potrebbe riuscire a fare una buona pizza!
Grazie mille!!!!!
Grazie Kim, i vantaggi di aver avuto una pizzeria!! Chiedi pure quello che vuoi, vedrai che imparerai!!
RispondiEliminaCiao
Ehi...ma che strano abbinamento!! grazie mille...è davvero una ricetta originale!
RispondiEliminaun bacione
Grazie a voi e complimenti per il vostro blog!!
RispondiEliminaBesos!!
WEEEEEEE!!!!!! Ecco qual'era il segreto!!!! sono circa 3 ore che mi leggo le tue pizze e focacce, e guardo le foto, gli ingredienti e dico...ma questa è bravissima com'è che non l'ho conosciuta prima!!!! E poi finalmente arrivo qui e leggo che ti sei sposata con un pizzaiolo....aaahhhh!!!! c'era il barbatrucco!!! :-DDD ma di dove sei? dove ce l'hai la pizzeria?
RispondiEliminaMamma mia che meravigliaaaaaaa!!!
RispondiEliminawowwowwwwwwww... sei mitica tesoro!!!!
RispondiElimina